- anemia
- 1a·ne·mì·as.f.1. TS med. malattia dovuta a un'alterazione, spec. diminuzione, del numero dei globuli rossi o della quantità di emoglobina in essi contenuta2. CO estens., debolezza, fiacchezza; anche fig.: l'anemia della culturaSinonimi: fiacchezza, spossatezza.Contrari: energia, forza, vigore.\DATA: 1819.ETIMO: dal fr. anémie, dal gr. anaimía, comp. di an- con valore privat. e -aimía "-emia".POLIREMATICHE:anemia cerebrale: loc.s.f. TS med.anemia globulare: loc.s.f. TS med.anemia ipercromica: loc.s.f. TS med.anemia mediterranea: loc.s.f. TS med.anemia perniciosa: loc.s.f. TS med.————————2a·nè·mias.f. TS bot.felce del genere Anemia | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Schizeacee, con molte specie dell'America tropicale\DATA: 1955.ETIMO: dal lat. scient. Anemĭa, comp. di an- con valore privat. e del gr. heîma "rivestimento".
Dizionario Italiano.